Archivio fotografico

Tito Sarrocchi, monumento ai caduti per l'Indipendenza

Nessun titolo
Tipo di scheda:
F
Inventario:
CM-128-11076-NEG
Ente schedatore:
S238
Ambito di riferimento:
etnoantropologico storico artistico
Categoria:
Documentazione artistica - Fotografia professionale
Definizione:
negativo
Trattamento catalografico:
bene semplice
Fondo:
Collezione Malandrini di Fotografia Senese
Serie archivistica:
128
Collocazione archivistica:
Scatola 108
Inventario:
CM-128-11076-NEG
Autore:
Lombardi
Indicazioni sul soggetto:
Monumento ai caduti per l'Indipendenza di Tito Sarrocchi, attualmente conservato nei giardini tra i viali Fruschelli e Pannilunghi a Siena, un tempo collocato in piazza Indipendenza. Esiste un modello in gesso del monumento attualmente conservato nella Gipsoteca Sarrocchi a Siena.
Titolo attribuito:
Tito Sarrocchi, monumento ai caduti per l'Indipendenza
Temi:
Monumento - Scultura
Thesaurus:
statua
Osservazioni:
Il monumento all'Indipendenza venne commissionato a Tito Sarrocchi nel 1875 e inaugurato nel 1879 al centro della Loggia di San Pellegrino, che venne ribattezzata 'Loggia dell'Indipendenza' (cfr. C. Sisi, E. Spalletti, "La cultura artistica a Siena dell'Ottocento', Siena, 1994, p. 484).