Archivio fotografico
Siena, piazza Salimbeni
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-128-10984-NEG
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Documentazione artistica - Fotografia professionale - Veduta esterno
- Definizione:
- negativo
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 128
- Collocazione archivistica:
- Scatola 105
- Inventario:
- CM-128-10984-NEG
- Autore:
- Lombardi [Lombardi]
- Identificazione del soggetto:
- Salimbeni, piazza - SI - Siena - Siena città
- Indicazioni sul soggetto:
- Veduta di piazza Salimbeni, al centro è visibile la statua di Sallustio Bandini eseguita da Tito Sarrocchi, ai lati le facciate dei palazzi Tantucci, Salimbeni e Spannocchi, agli angoli i lampioni dell'antica illuminazione.
- Titolo attribuito:
- Siena, piazza Salimbeni
- Temi:
- Architettura - Edificio monumentale - Edificio pubblico - Piazza - Scultura
- Thesaurus:
- banca - bifora - finestra - lampione - palazzo - rocca - statua - trifora
- Osservazioni:
- Piazza Salimbeni fu realizzata fra il 1871 e il 1879 su progetto di Giuseppe Partini. Datazione attribuita per confronto: M. Cristina Buscioni, a cura di, 'Giuseppe Partini (1842-1895): architetto del Purismo senese', Firenze, Electa, 1981, p. 145. Si tratta di un negativo avente per soggetto una fotografia Lombardi, eseguita negli anni Ottanta dell'Ottocento, di cui sono presenti copie nella collezione (cfr. CM-025-01464-POS; CM-030-02085-POS).