Archivio fotografico
Siena, porta Romana
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-126-10773-DIA
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Documentazione artistica - Fotografia professionale - Veduta esterno
- Definizione:
- diapositiva
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 126 f
- Collocazione archivistica:
- Scatola 99
- Inventario:
- CM-126-10773-DIA
- Autore:
- Autore non identificato
- Identificazione del soggetto:
- Piccolomini Enea Silvio, via - SI - Siena - Siena città
- Indicazioni sul soggetto:
- Veduta di porta Romana ripresa da via Piccolomini, sono visibili dei passanti.
- Titolo attribuito:
- Siena, porta Romana
- Temi:
- Architettura - Edificio monumentale - Strada - Vita quotidiana
- Thesaurus:
- mura - porta
- Osservazioni:
- Si tratta di una diapositiva avente per soggetto una fotografia eseguita prima del 1932 quando ebbe inizio il restauro di porta Romana, diretto da Peleo Bacci, i lavori terminarono nell'ottobre del medesimo anno; fu trasferito lo stemma mediceo e fu ricostruito il coronamento dei merli sul torrione e sui passaggi laterali. Datazione attribuita per confronto: L. Vigni, a cura di, 'Siena fermo immagine. Foto e disegni di una città che cambia', Firenze, Nardini Editore, 2004, pp. 100-101. Si tratta di una diapositiva avente per soggetto una fotografia eseguita tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, non presente nella collezione.