Archivio fotografico
Siena, palazzo Pubblico, cortile del Podestà
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-101-09641-NEG
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Documentazione artistica - Fotografia professionale - Veduta esterno
- Definizione:
- negativo
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 101 f
- Collocazione archivistica:
- Scatola 82
- Inventario:
- CM-101-09641-NEG
- Autore:
- Mariani (Foto Mariani 50122 Firenze via Dante Alighieri, 18r.)
- Identificazione del soggetto:
- Campo, Piazza del - SI - Siena - Siena città
- Indicazioni sul soggetto:
- Veduta del cortile del Podestà, gli archi sulla sinistra, dove oggi si trova l'ingresso del Museo Civico, risultano chiusi da un muro dove si scorgono un portale, due finestre e stemmi gentilizi, le trifore al di sopra delle arcate sono sormontate dallo stemma di Siena.
- Titolo attribuito:
- Siena, palazzo Pubblico, cortile del Podestà
- Temi:
- Architettura - Edificio monumentale - Edificio pubblico
- Thesaurus:
- arco - balzana - cortile - finestra - stemma - trifora
- Osservazioni:
- Nel 1929-1930 con la riapertura delle arcate furono completati i lavori di ripristino del cortile del Podestà, iniziati nel 1885 su progetto di Giuseppe Partini (C. Brandi, a cura di, Palazzo Pubblico di Siena. Vicende costruttive e decorazione, Siena, 1983, p. 137). Si tratta di un negativo avente per soggetto un positivo eseguita da Lombardi degli anni Ottanta dell'Ottocento, presente nella collezione (cfr. CM-008-00280-POS). Autore attribuito per l'iscrizione su busta di vendita Fotomariani (cfr. CM-101-00021-DOC). Le immagini sono state riprodotte su commissione del collezionista per ragioni editoriali.