Archivio fotografico

Insieme di ritratti della compagnia filodrammatica di Siena

Nessun titolo
Tipo di scheda:
F
Inventario:
CM-101-09601-DIA
Ente schedatore:
S238
Ambito di riferimento:
etnoantropologico storico artistico
Categoria:
Fotografia professionale - Ritratto interno
Definizione:
diapositiva
Trattamento catalografico:
bene semplice
Fondo:
Collezione Malandrini di Fotografia Senese
Serie archivistica:
101 c
Collocazione archivistica:
Scatola 82
Inventario:
CM-101-09601-DIA
Autore:
Lorusso, Nicola [Lombardi]
Identificazione del soggetto:
SI - Siena
Indicazioni sul soggetto:
Insieme di ritratti, in unico supporto, della compagnia filodrammatica di Siena. Da sinistra: A. Forni, E.F. Barbi, P. Pianigiani, G. Giustarini, B. Uggioni, A. Vietti, A. Virgili, E. Celli Soavis, Pianigiani, S. Moscucci, Avv. E. Grassellini, C. Brignone, M. Tadini, E. Vietti, A. Pianigiani, G. Moretti,V. Bucci, L. Celly Suavy, P. Regoli, U. Pachetti e Paolo Cesarini.
Titolo attribuito:
Insieme di ritratti della compagnia filodrammatica di Siena
Temi:
Gruppo professionale - Moda e abbigliamento - Persone identificate
Thesaurus:
attore - balzana - Barbi, E F. - Brignone, C. - Bucci, G. - Bucci, V. - Celli Soavis, E. - Celli Suavy, L. - Cesarini, Paolo - filodrammatica - Forni, A. - Giustarini, E. - Grassellini, E. - Moretti, G. - Moscucci, S. - Pachetti, S.U. - Pachetti, U. - Pianigiani - Pianigiani, A. - Pianigiani, P. - Regoli, P. - Tadini, M. - Uggioni, B. - Vietti, A. - Vietti, E. - Virgili, A.
Osservazioni:
Si tratta di una diapositiva avente per soggetto una fotografia Lombardi eseguita nel 1919, presente nella collezione (cfr. CM-032-02188-POS).