Archivio fotografico
Duccio di Buoninsegna, dipinto della 'Madonna di Crevole'
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-098-09048-POS
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Documentazione artistica - Fotografia professionale
- Definizione:
- positivo
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Stato:
- Italia
- Regione:
- Toscana
- Provincia:
- SI
- Comune:
- Siena
- Collocazione:
- Palazzo Sansedoni
- Indicazioni viabilistiche:
- Banchi di Sotto, 34
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 098 c
- Collocazione archivistica:
- Scatola 79
- Inventario:
- CM-098-09048-POS
- Autore:
- Omniafoto (Ed. Omniafoto)
- Indicazioni sul soggetto:
- Dipinto di Duccio di Buoninsegna detto 'La Madonna di Crevole', attualmente conservato al Museo dell'Opera del Duomo di Siena.
- Titolo attribuito:
- Duccio di Buoninsegna, dipinto della 'Madonna di Crevole'
- Temi:
- Pittura
- Thesaurus:
- angelo - Cristo - dipinto - Madonna - Madonna di Crevole
- Periodo/secolo:
- XX
- Da:
- 1926-1950
- Indicazione di colore:
- BN
- Materia:
- carta
- Tecnica:
- Gelatina ai sali d'argento
- Tipo di misura:
- altezzaxlunghezzaxspessore
- Misura:
- 147.00x104.00x170 mm
- Stato di conservazione:
- Mediocre
- Note:
- Sul supporto secondario: recto: - 25 - [iscrizione manoscritta a inchiostro].
- Indicazione generica:
- proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- Responsabile ricerca e redazione:
- Kirschenbaum N. - Sanfilippo M.
- Funzionario responsabile:
- Gorini M.
- Osservazioni:
- L'immagine è inserita in album, p. 42. Si tratta di una cartolina postale non viaggiata.