Archivio fotografico
Siena, fontana di San Prospero
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-096-08508-NEG
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Fotografia amatoriale - Veduta esterno
- Definizione:
- negativo
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 096 d
- Collocazione archivistica:
- Scatola 75
- Inventario:
- CM-096-08508-NEG
- Autore:
- Barucci, Giovanni
- Identificazione del soggetto:
- SI - Siena - Siena città - Vittorio Veneto, viale
- Indicazioni sul soggetto:
- Veduta dall'alto della fontana di San Prospero con aiuola sotto i bastioni della fortezza medicea di Siena.
- Titolo attribuito:
- Siena, fontana di San Prospero
- Temi:
- Giardini e parchi - Monumento
- Thesaurus:
- fontana - Fortezza
- Osservazioni:
- Nel maggio del 1920 si diede inizio ai lavori di costruzione del quartiere di San Prospero in vista di un ampliamento della città e terminati nel 1930. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: C. Broggi, 'Dalla città medievale alla città moderna: le trasformazioni di Siena e il piano regolatore del 1932-1936. Genesi e cronaca di un progetto irrealizzato', 'Accademia dei Rozzi', 13, 2006, 25, pp. 29-46. Il fotogramma appartiene alla striscia che contiene le immagini da CM-096-08501-NEG a CM-096-08508-NEG.