Archivio fotografico
Siena, il duomo
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-074-06079-POS
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Documentazione artistica - Fotografia professionale - Veduta esterno
- Definizione:
- positivo
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 074 e
- Collocazione archivistica:
- Scatola 58
- Inventario:
- CM-074-06079-POS
- Autore:
- Alinari
- Identificazione del soggetto:
- Duomo, piazza del - SI - Siena - Siena città
- Indicazioni sul soggetto:
- Facciata del duomo di Siena ripresa prima della realizzazione dei mosaici sulle cuspidi.
- Titolo attribuito:
- Siena, il duomo
- Temi:
- Architettura - Chiesa e complesso religioso
- Thesaurus:
- chiesa - cuspide - duomo - facciata - portale - rosone - scalinata
- Osservazioni:
- Nel 1877 sulle tre cuspidi del duomo furono inseriti tre mosaici realizzati da Augusto Castellani su disegno di Luigi Mussini e Alessandro Franchi, raffiguranti la 'Natività', a 'Resurrezione' e l''Incoronazione della Madonna'; i mosaici sostituirono tre rilievi in bronzo dorato ivi collocati nel 1635, opera probabilmente di Tommaso di Bartolomeo Redi, autore anche dei busti dei beati Antonio Sansedoni, Giovanni Colombini, Andrea Gallerani e dell'angelo sulle cuspidi sopra i portali. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: P. Torriti, 'Tutta Siena Contrada per Contrada: nuova guida illustrata storico-artistica della città e dintorni', Firenze, Bonechi-Edizioni il Turismo, 1988, p. 88. L'immagine è inserita in album, p. 12. Autore e cronologia attribuiti per confronto: A.C. Quintavalle, "Gli Alinari", Firenze, 2003, p. 596.