Archivio fotografico

San Gimignano, dopolavoro degli operai delle Vetrerie Boschi

Nessun titolo
Tipo di scheda:
F
Inventario:
CM-049-03335-POS
Ente schedatore:
S238
Ambito di riferimento:
etnoantropologico storico artistico
Categoria:
Fotografia professionale - Ritratto esterno
Definizione:
positivo
Trattamento catalografico:
bene semplice
Fondo:
Collezione Malandrini di Fotografia Senese
Serie archivistica:
049
Collocazione archivistica:
Scatola 35
Inventario:
CM-049-03335-POS
Autore:
Autore non identificato
Identificazione del soggetto:
Duomo, piazza - San Gimignano - SI
Indicazioni sul soggetto:
Ritratto di gruppo sulle scale del duomo di San Gimignano, degli operai del dopo lavoro delle Vetrerie Modesto Boschi, il quarto da sinistra è il proprietario Modesto Boschi, seguito dalla moglie.
Titolo attribuito:
San Gimignano, dopolavoro degli operai delle Vetrerie Boschi
Temi:
Gruppo professionale - Moda e abbigliamento - Persone non identificate
Thesaurus:
cappello - chiesa - duomo - scalinata
Osservazioni:
Nel 1921 Modesto Boschi riunì in una sola società le vetrerie di Colle Val d'Elsa. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il complesso fu rilevato da una nuova società per azioni che mantenne comunque il nome 'Vetrerie Modesto Boschi'. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: E., M.A. Francioli, 'Colle di Val d'Elsa. Studio monografico e guida', Colle Val d'Elsa, Tipografia Boccacci, 1978, p. 72.