Archivio fotografico
Colle Val d'Elsa, veduta
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-049-03332-POS
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Fotografia amatoriale - Veduta esterno
- Definizione:
- positivo
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 049
- Collocazione archivistica:
- Scatola 35
- Inventario:
- CM-049-03332-POS
- Autore:
- Autore non identificato
- Identificazione del soggetto:
- Casole d'Elsa città - Colle Val d'Elsa - SI
- Indicazioni sul soggetto:
- Veduta dall'alto della città di Colle Val d'Elsa, è visibile la campagna circostante.
- Titolo attribuito:
- Colle Val d'Elsa, veduta
- Temi:
- Nucleo urbano
- Osservazioni:
- Il palazzo Masson fu compiuto nel 1894 sull'area dove prima sorgeva la porta al Canto, demolita nel 1876. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: E., M.A. Francioli, 'Colle di Val d'Elsa. Studio monografico e guida', Colle Val d'Elsa, Tipografia Boccacci, 1978, p. 23 e p. 90. La fotografia è incollata a pieno sullo stesso supporto secondario della CM-049-03304-POS. Si tratta di un positivo avente per soggetto una fotografia eseguita negli anni Settanta dell'Ottocento (cfr. CM-049-03305-POS).