Sodoma, 'Come Benedetto risalda lo capistero che era rotto', particolare dal ciclo di affreschi del chiostro grande dell'abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Particolare tratto dal ciclo di affreschi illustranti la vita di San Benedetto nel chiostro grande dell'abbazia di Monte Oliveto Maggiore, in basso l'iscrizione con il titolo della scena.
Titolo attribuito:
Sodoma, 'Come Benedetto risalda lo capistero che era rotto', particolare dal ciclo di affreschi del chiostro grande dell'abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Temi:
Pittura
Thesaurus:
affresco - chiostro - ciclo - Come Benedetto risalda lo capistero che era rotto - San Benedetto - santo
Periodo/secolo:
XX
Da:
1926-1950 ; 1930 post
Indicazione di colore:
BN
Materia:
carta
Tecnica:
Gelatina ai sali d'argento
Tipo di misura:
altezzaxlunghezzaxspessore
Misura:
234.00x179.00x0 mm
Stato di conservazione:
Discreto
Definizione:
timbro
Descrizione:
40 Timbro a inchiostro, con cornice rettangolare: Foto Grassi/ *Siena*
Note:
Sul supporto primario: verso: Monte Oliveto Maggiore (Siena)- Sodoma- Ritratto della moglie e del figlio [iscrizione manoscritta a inchiostro]; Posiz. N°98 [timbro a inchiostro e [iscrizione manoscritta a matita]; M. Oliveto/ One of the famous frescos [iscrizione manoscritta a matita] [...].
Indicazione generica:
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
Responsabile ricerca e redazione:
Kirschenbaum N. - Sanfilippo M.
Funzionario responsabile:
Gorini M.
Osservazioni:
L'inizio dell'attività di Foto Grassi è nel 1930 ca. Ugo Brandi è il principale fotografo della ditta Grassi dal 1927 fino alla fine degli anni Settanta.