Archivio fotografico
Icilio Federico Joni, dipinto dell''Allegoria della Contrada dell'Aquila e della Civetta'
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-030-02107-POS
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Documentazione artistica - Fotografia professionale
- Definizione:
- positivo
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 030 p
- Collocazione archivistica:
- Scatola 20
- Inventario:
- CM-030-02107-POS
- Autore:
- Lombardi (Stabilimento Fotografico * Lombardi * Siena)
- Indicazioni sul soggetto:
- Allegoria della Contrada dell'Aquila e della Civetta, uno dei pannelli con le allegorie delle diciassette contrade dipinti da Icilio Federico Joni per il carroccio del 1928 e conservati attualmente negli uffici del Comune di Siena, al centro è leggibile l'iscrizione 'Sena Vetus Civitas Virginis'.
- Titolo attribuito:
- Icilio Federico Joni, dipinto dell''Allegoria della Contrada dell'Aquila e della Civetta'
- Temi:
- Feste e tradizioni collettive - Pittura
- Thesaurus:
- Allegoria della Contrada della Torre - Aquila (contrada) - carroccio - Civetta (contrada) - contrada - dipinto - Palio
- Osservazioni:
- Datazione e soggetto attribuiti per confronto: M.A. Ceppari Ridolfi, M. Ciampolini, P. Turrini, a cura di, 'Atlante storico iconografico', in 'L'immagine del Palio. Storia, cultura e rappresentazione del rito di Siena', pp 470-473