Archivio fotografico
Siena, Loggia Piccolomini
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-027-01577-POS
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Documentazione artistica - Fotografia professionale - Scena animata - Veduta esterno
- Definizione:
- positivo
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 027 d
- Collocazione archivistica:
- Scatola 16
- Inventario:
- CM-027-01577-POS
- Autore:
- Lombardi, Paolo
- Identificazione del soggetto:
- Banchi di Sotto - Logge del Papa - SI - Siena - Siena città
- Indicazioni sul soggetto:
- Veduta della Loggia Piccolomini, innalzata su progetto di Antonio Federighi, caratterizzata da tre grandi arcate sorrette con capitelli corinzi e stemmi della famiglia Piccolomini, in basso a sinistra appoggiati lungo un muretto sono visibili due figure maschili con dei carretti per il trasporto di merci.
- Titolo attribuito:
- Siena, Loggia Piccolomini
- Temi:
- Architettura - Edificio monumentale - Vita quotidiana
- Thesaurus:
- arco - carro - colonna - loggia - venditore ambulante
- Osservazioni:
- Datazione attribuita per confronto: "Fotografi a Siena nell'800" 2001, Firenze, p. 139.