Archivio fotografico

Jacopo della Quercia, 'Acca Larenzia', particolare della 'Fonte Gaia' nella loggia di palazzo Pubblico a Siena

Nessun titolo
Nessun titolo
Tipo di scheda:
F
Inventario:
CM-024-01393-POS
Ente schedatore:
S238
Ambito di riferimento:
etnoantropologico storico artistico
Categoria:
Documentazione artistica - Fotografia professionale
Definizione:
positivo
Trattamento catalografico:
bene semplice
Fondo:
Collezione Malandrini di Fotografia Senese
Serie archivistica:
024 a
Collocazione archivistica:
Scatola 14
Inventario:
CM-024-01393-POS
Autore:
Lombardi (Fotografia Lombardi - Siena)
Identificazione del soggetto:
Campo, Piazza del - SI - Siena - Siena città
Indicazioni sul soggetto:
Statua di Acca Larenzia di Jacopo della Quercia, particolare della Fonte Gaia collocata nella loggia di palazzo Pubblico a Siena.
Titolo attribuito:
Jacopo della Quercia, 'Acca Larenzia', particolare della 'Fonte Gaia' nella loggia di palazzo Pubblico a Siena
Temi:
Scultura - Vita artistica, musei e mostre
Thesaurus:
Acca Larenzia - fonte - Fonte Gaia - loggia - marmo - statua
Osservazioni:
La Fonte Gaia di Jacopo della Quercia fu rimossa nel 1868 da piazza del Campo e sostituita nel 1869 da una copia di Tito Sarrocchi; collocata provvisoriamente nel museo dell'Opa, fu sistemata nel 1904 nella loggia di palazzo Pubblico; attualmente è conservata presso il Santa Maria della Scala. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: M. Ferretti, 'Fonte Gaia di Jacopo della Quercia', Siena, Protagon Editori Toscani, 2001.