Archivio fotografico

Duccio di Buoninsegna, 'Apparizione di Cristo a porte chiuse', particolare della 'Maestà'

Nessun titolo
Nessun titolo
Tipo di scheda:
F
Inventario:
CM-022-01283-POS
Ente schedatore:
S238
Ambito di riferimento:
etnoantropologico storico artistico
Categoria:
Documentazione artistica - Fotografia professionale
Definizione:
positivo
Trattamento catalografico:
bene semplice
Fondo:
Collezione Malandrini di Fotografia Senese
Serie archivistica:
022 a
Collocazione archivistica:
Scatola 13
Inventario:
CM-022-01283-POS
Autore:
Lombardi (Fotografia Lombardi * Siena *)
Indicazioni sul soggetto:
Particolare con l'Apparizione di Cristo a porte chiuse dal coronamento posteriore della Maestà di Duccio di Buoninsegna, attualmente conservata presso il Museo dell'Opera del Duomo di Siena.
Titolo attribuito:
Duccio di Buoninsegna, 'Apparizione di Cristo a porte chiuse', particolare della 'Maestà'
Temi:
Pittura
Thesaurus:
apostolo - Apparizione di Cristo a porte chiuse - Cristo - dipinto - Maestà
Osservazioni:
La prima campagna fotografica della Maestà di Duccio, eseguita da Paolo Lombardi e seguita da Charles Fairfax Murray forse per volontà di John Ruskin, ebbe luogo durante il trasloco della grande tavola posteriore con le scene della Passione di Cristo dalla cattedrale alla casa dell'Opera: il trasloco avvenne il 16 giugno 1874 e la campagna ebbe inizio due giorni dopo. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: P. Tucker, 'Giovanni Battista Cavalcaselle, John Ruskin e Charles Fairfax Murray: interlocutori e antagonisti', in A.C. Tommasi, a cura di, 'Giovanni Battista Cavalcaselle conoscitore e conservatore', atti del convegno (Legnano, 28-11-1997 ­ Verona, 29-11-1997, Venezia, Marsilio, 1998, pp. 257- 289. Il numero nel campo Iscrizioni e Marchi si riferisce al numero di Catalogo Lombardi 1892.