Archivio fotografico

Siena, veduta di palazzo Pubblico

Nessun titolo
Tipo di scheda:
F
Inventario:
CM-015-00865-POS
Ente schedatore:
S238
Ambito di riferimento:
etnoantropologico storico artistico
Categoria:
Documentazione artistica - Fotografia professionale - Veduta esterno
Definizione:
positivo
Trattamento catalografico:
bene semplice
Fondo:
Collezione Malandrini di Fotografia Senese
Serie archivistica:
015
Collocazione archivistica:
Scatola 8
Inventario:
CM-015-00865-POS
Autore:
Sommer, Giorgio (G. Sommer - Napoli)
Identificazione del soggetto:
Campo, Piazza del - SI - Siena - Siena città
Indicazioni sul soggetto:
Veduta di palazzo Pubblico, della torre del Mangia e di una parte di piazza del Campo. È presente lo stemma della casa reale Savoia sulla facciata di palazzo Pubblico.
Titolo attribuito:
Siena, veduta di palazzo Pubblico
Temi:
Architettura - Edificio monumentale - Edificio pubblico
Thesaurus:
campanile - cappella - facciata - orologio - palazzo - stemma - torre
Osservazioni:
Nel 1904 la Giunta superiore di Belle Arti esprime parere favorevole alla rimozione del balcone della facciata di palazzo Pubblico. Il casotto a disposizione del campanaro costruito tra la torre del Mangia e il palazzo Pubblico fu demolito tra il 1901 e il 1904. Datazione e soggetto attribuiti per confronto: M. Cordaro, 'Le vicende costruttive', in C. Brandi, M. Cordaro, G. Borghini, 'Palazzo Pubblico di Siena. Vicende costruttive e decorazione', a cura di C. Brandi, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi, 1983, p. 137. L'immagine fotografica è una stereoscopia.