Archivio fotografico
Stalli del coro ligneo del duomo di Siena
- Tipo di scheda:
- F
- Inventario:
- CM-014-00773-POS
- Ente schedatore:
- S238
- Ambito di riferimento:
- etnoantropologico storico artistico
- Categoria:
- Documentazione artistica - Fotografia professionale
- Definizione:
- positivo
- Trattamento catalografico:
- bene semplice
- Fondo:
- Collezione Malandrini di Fotografia Senese
- Serie archivistica:
- 014
- Collocazione archivistica:
- Scatola 7
- Inventario:
- CM-014-00773-POS
- Autore:
- Lombardi, Paolo
- Identificazione del soggetto:
- Duomo, piazza del - SI - Siena - Siena città
- Indicazioni sul soggetto:
- Riproduzione di quattro stalli del coro del duomo di Siena, disegnato da Bartolomeo Neroni detto il Riccio e intagliato da Benedetto di Giovanni da Montepulciano, da Teseo Bartalini da Pienza, con la collaborazione di Baccio Descherini e di Domenico Chiari da Firenze fra il 1567 e il 1569.
- Titolo attribuito:
- Stalli del coro ligneo del duomo di Siena
- Temi:
- Chiesa e complesso religioso - Oggetto d'arredo
- Thesaurus:
- chiesa - coro - duomo - legno - stalli
- Osservazioni:
- Il numero nel campo Iscrizioni e Marchi si riferisce al numero dell'Appendice del 1881 del Catalogo Lombardi del 1879.