Siena, campana della torre del Mangia Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-088-06549-POS Tipo scheda: F Scheda
Ritratto di gruppo Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-088-06550-POS Tipo scheda: F Scheda
Siena, ingresso di palazzo dei Diavoli Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-089-06552-POS Tipo scheda: F Scheda
Siena, ingresso di palazzo dei Diavoli Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-089-06553-POS Tipo scheda: F Scheda
Allerona, interno della chiesa di santa Maria della Stella Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-089-06554-POS Tipo scheda: F Scheda
Anqua, ritratto presso il palazzo Pannonceschi d'Elci Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-089-06555-POS Tipo scheda: F Scheda
Anqua, particolare della villa Pannoncieschi d'Elci Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-089-06556-POS Tipo scheda: F Scheda
Anqua, pozzo della villa Pannoncieschi d'Elci Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-089-06557-POS Tipo scheda: F Scheda
Anqua, pozzo della villa Pannoncieschi d'Elci Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-089-06558-POS Tipo scheda: F Scheda
Saturnia, castello di Scerpéna Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-089-06559-POS Tipo scheda: F Scheda