Siena, passeggiata storica per il Palio del 16 agosto 1948 Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08783-POS Tipo scheda: F Scheda
Siena, carroccio con musici per il Palio del 16 agosto 1948 Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08784-POS Tipo scheda: F Scheda
Siena, la mossa del Palio del 16 agosto 1948 Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08785-POS Tipo scheda: F Scheda
Siena, i contradaioli della Lupa nell'oratorio di San Rocco dopo la vittoria del Palio del 16 agosto 1948 Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08786-POS Tipo scheda: F Scheda
Matteo di Giovanni, dipinto della 'Madonna col Bambino e i Santi Antonio da Padova e Bernardino' Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08787-POS Tipo scheda: F Scheda
Duccio di Buoninsegna, dipinto della 'Madonna di Crevole' Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08788-POS Tipo scheda: F Scheda
Maestro di Città di Castello, dipinto della 'Madonna col Bambino' Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08789-POS Tipo scheda: F Scheda
Guido da Siena, dipinto della 'Maestà' Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08790-POS Tipo scheda: F Scheda
Duccio di Buoninsegna, dipinto della 'Maestà' Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08791-POS Tipo scheda: F Scheda
Simone Martini, 'Maestà' nella sala del Mappamondo nel palazzo Pubblico di Siena Autore: Autore non identificato Fondo: Collezione Malandrini di Fotografia Senese Inventario: CM-098-08792-POS Tipo scheda: F Scheda